23 APRILE : GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E FESTA DI SAN GIORGIO
Prendi in prestito un libro... ricevi una rosa!
La Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore nasce sotto l'egida dell'UNESCO nel 1996 per promuovere la lettura. Il 23 aprile è stato scelto perché è il giorno in cui sono morti nel 1616 tre scrittori considerati dei pilastri della cultura universale: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garciloso de la Vega.
Il libro e la lettura rappresentano un mezzo di approfondimento e di conoscenza, sono strumento di informazione e di apprendimento culturale.
La lettura, che consiste anche in un piacere ineguagliabile per gli appassionati, ci consente di entrare in mondi, vite e tempi diversi e ci dà la possibilità di avvicinarci a esperienze e realtà lontane dalla nostra, accrescendo così la nostra conoscenza e la consapevolezza di quanto il mondo che ci circonda sia poliedrico .
Cosa c'entrano le rose con una giornata dedicata alla lettura?
Da secoli nel giorno dedicato a Sant Jordi, 23 aprile, si regalano alle donne catalane tantissime rose, le quali, secondo la leggenda, sarebbero nate dal sangue sgorgato dal corpo del drago ucciso da Sant Jordi.
VI ASPETTIAMO SABATO IN BIBLIOTECA DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 17.45!!!