Bando Dopo di noi
Si avvisano i cittadini interessati residenti nell'Ambito Territoriale di Seregno che è aperto il Bando in attuazione della DGR 4749 del 24 maggo 2021 “Programma Operativo Regionale per la realizzazione degli interventi a favore di persone con disabilità grave– Dopo di noi – L. 112/2016”.
Finalità
Sostenere le persone con disabilità grave prive dell’adeguato sostegno familiare attraverso l’attivazione di misure di assistenza, cura e protezione.
Destinatari
Possono presentare domande i cittadini residenti nei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale di Seregno in possesso di tutti i seguenti requisiti:
a) Persone con disabilità grave:
- Non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità;
- Ai sensi dell’art. 3 comma 3 della Legge n. 104/1992, accertata nelle modalità indicate dall’art. 4 della medesima legge;
- Di norma maggiorenni.
b) Prive del sostegno familiare in quanto:
- Mancanti di entrambi i genitori;
- I genitori non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale;
- Si considera la prospettiva del venir meno del sostegno familiare.
Coloro che hanno già beneficiato della misura “Dopo di noi” per due annualità consecutive potranno presentare una nuova istanza per la valutazione di prosecuzione su una terza annualità.
Tipologie di sostegni
I sostegni richiedibili sono:
INTERVENTI INFRASTRUTTURALI
A. Interventi di ristrutturazione dell’abitazione;
B. Sostegno del canone di locazione/spese condominiali;
INTERVENTI GESTIONALI
C. Percorsi di accompagnamento all’autonomia per l’emancipazione dal contesto familiare ovvero per la deistituzionalizzazione e consulenza/sostegno alla famiglia;
D. Interventi di supporto alla domiciliarietà in soluzioni alloggiative;
E. Interventi di permanenza temporanea in soluzione abitativa extrafamiliare (ricoveri di pronto intervento).
Modalità di presentazione delle domande
Per la presentazione delle domande dovrà essere utilizzato il modulo appositamente predisposto, allegato 2 - istanza di valutazione per l’accesso alle misure. All’istanza dovranno essere obbligatoriamente allegati:
- Relativo modulo specifico per l’intervento richiesto (A, B, C, D ed E) e la relativa documentazione aggiuntiva in essi prevista.
Le domande, comprensive di tutti gli allegati e firmate debitamente, saranno accettate in ordine cronologico di presentazione. La data di presentazione formale dell’istanza completa determina quindi la posizione nell’elenco dei potenziali beneficiari. In prima istanza le domande dovranno essere presentate entro il giorno 31 gennaio 2022 presso i servizi sociali del Comune di residenza. Nel caso in cui successivamente all’istruttoria si rendesse necessaria un’integrazione della documentazione a corredo della domanda sarà possibile farlo entro e non oltre il 28 febbraio 2022. Qualora si registrasse un avanzo a seguito della prima scadenza per la presentazione delle domande fissata al 31/01/2022, il Bando rimarrà aperto, a sportello. Tutti i documenti sopra citati possono essere scaricati ai link qui sotto oppure richiesti direttamente ALL’UFFICIO DI PIANO DELL’AMBITO TERRITORIALE E DISTRETTUALE DI SEREGNO come di seguito specificato: Ufficio di Piano – c/o Comune di Seregno - dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 14.00 – 0362.263428 – info.pianodizona@seregno.info.
SI RACCOMANDA UNA ATTENTA LETTURA DEL TESTO COMPLETO DEL BANDO.