Interventi a favore di persone con gravissime disabilità e in condizioni di non autosufficienza

Pubblicato il 1 marzo 2019 • Sociale

Interventi a favore di persone con gravissime disabilità e in condizioni di non autosufficienza - ai sensi della dgr n.1253 del 12.02.19 - MISURA B1

La Giunta regionale con Dgr 1253 del 12 febbraio 2019 ha approvato il Programma Operativo a favore delle persone con disabilità grave o gravissima e anziani non autosufficienti (Misure B1 e B2) a cui destinare risorse derivanti dal Fondo Nazionale per le Non Autosufficienze (FNA) integrate a risorse regionali.

DESTINATARI ED INTERVENTI PREVISTI DALLA MISURA B1
La Misura B1 è destinata alle persone che si trovino in:
1.condizione di disabilità gravissima, secondo i criteri già definiti all’art. 3 del Decreto Interministeriale del 26.09.16, curate al proprio domicilio;
2.beneficiarie dell'indennità di accompagnamento, di cui alla l. n. 18/1980 oppure definite non autosufficienti ai sensi dell'allegato 3 del d.p.c.m. n. 159/2013;
3. residenti da almeno due anni in Lombardia.

INTERVENTI PREVISTI
1) destinato alle persone totalmente assistite al proprio domicilio mediante l'erogazione di un buono mensile di massimo 1.100 euro, cui si può aggiungere un voucher mensile per gli adulti fino a 360 euro e per i minori fino a 500 euro. Il buono mensile viene erogato per compensare le prestazioni sociali assicurate dal caregiver familiare e/o da assistente familiare impiegato con regolare contratto.

2) destinato alla persona disabile che frequenta un servizio educativo o scolastico, oppure a chi è inserito in un Centro diurno per massimo 14 ore e prevede un buono mensile di 600 euro come riconoscimento del carico assistenziale per la famiglia, a cui si aggiunge un voucher mensile fino a 360 euro per gli adulti e fino a massimo 500 euro per i minori, per il miglioramento della qualità della vita e per favorire il benessere del minore sviluppando percorsi orientati a promuovere il suo inserimento e la sua inclusione sociale.

Inoltre per il 2019 è prevista una SPERIMENTAZIONE PER SITUAZIONI DI PARTICOLARE INTENSITÀ , per cui le persone con gravissime disabilità necessitano di assistenza continua e di un monitoraggio costante, quali quelle ventilo -assistite almeno 16 ore al giorno e/o con nutrizione parenterale, è previsto un sostegno complessivo mensile di 1.900 euro, suddivisi in un 'buono' mensile di 500 euro alla famiglia e in un voucher mensile fino a 1.400 euro per l'acquisto di massimo 20 ore settimanali di prestazioni assistenziali al domicilio, ad integrazione di risorse già eventualmente riconosciute per servizi di assistenza domiciliare e in base al progetto individuale. Un sostegno di carattere sperimentale finalizzato a ridurre il carico delle cure che grava sulle famiglie.

A CHI RIVOLGERSI PER RICHIEDERE LA MISURA B1
Per ottenere i buoni e i voucher previsti dalla misura B1, i cittadini residenti nell'Ambito Territoriale di Seregno (Barlassina, Ceriano Laghetto, Cogliate, Giussano, Lazzate, Lentate s/S, Meda, Misinto, Seregno e Seveso) devono presentare formale domanda presso l'ASST di Vimercate utilizzando l’apposita modulistica.

Le domande devono essere effettuate sia dalle persone, già riconosciute con gravissima disabilità, in carico al 31.12.2018 sia per i nuovi accessi. Le domande verranno indirizzate ad una équipe di operatori esperti, che previa valutazione multidimensionale delle condizioni della persona, anche effettuata presso il domicilio, predispone il Progetto Individuale di Assistenza che prevede la descrizione degli interventi da sostenere con i buoni e i voucher previsti dalla Misura B1.

DURATA DEL PROGRAMMA OPERATIVO MISURA B1
Il programma operativo ha validità annuale con scadenza al 31.12.2019. L’erogazione dei benefici avverrà fino al 31.12.2019 e comunque fino ad esaurimento delle risorse disponibili assegnate alle ATS, che provvederanno all’erogazione dei benefici in base alla predisposizione di elenchi trimestrali distinti per fasce d’età (minori, adulti, anziani) ed ordinati per valore ISEE.
Per le persone già in carico per Misura B1 al 31.12.2018 la richiesta va presentata entro il 31.03.2019 ai sensi del decreto regionale 2331 del 22/02/19.
Tutte le domande per nuovi accessi possono essere presentate fino al 30.09.2019 ai sensi dgr 1253/19.

Per maggiori informazioni:

  • ASST Vimercate - Via Stefano da Seregno, 102, Seregno - Tel. 0362/984743 - adi.distrseregno@asst-vimercate.it
  • Sito ATS Brianza

Documentazione