Laboratori Essere Genitore oggi
l’Ambito di Seregno e il Comune di Seregno propongono la seconda edizione dei
Laboratori ESSERE GENITORI OGGI:
VISSUTI QUOTIDIANI E STRATEGIE DI CONDIVISIONE
Seregno, 26 Marzo - 9 aprile 2022
Il percorso, realizzato dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, è rivolto alle giovani coppie di genitori (con figli in fascia 0-3 anni) per la promozione della cultura della conciliazione/condivisione.
Nel corso degli incontri, saranno analizzati i modelli della genitorialità di oggi e in particolare i nuovi modelli di paternità: ampio spazio sarà riservato ai vissuti delle coppie genitoriali coinvolte per fare emergere esperienze e bisogni (maschili e femminili allo stesso modo). Attraverso le loro narrazioni si individueranno, poi, le pratiche per una più equilibrata divisione del lavoro domestico e di cura. In particolare, per gli incontri con i padri è stata scelta una conduzione al maschile al fine di favorire le dinamiche del gruppo.
Destinatari: coppie di genitori con figlie/i tra i 0 e i 3 anni.
Modalità organizzativa: 4 incontri, due in presenza per entrambi i genitori nelle giornate di sabato mattina con possibilità di servizio baby sitting, e uno per le mamme e uno per i papà in settimana, con modalità on line.
Date: sabato 26 marzo e sabato 9 aprile in presenza con servizio baby sitting, martedì 29 marzo e martedì 5 aprile on line.
Luogo di realizzazione: Spazio Incontatto - via Bottego, 12 – Seregno.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni entro il 16 marzo: incontatto@sociosfera.it - cell. 335 5687455
Sul sito di Ambito www.servizisocialinrete.it, al link https://www.servizisocialinrete.it/news.php?id=494, è presente la news relativa.
L’Azione rientra nel progetto FAMILY POWER, vede il coinvolgimento dell’Ambito di Seregno, del Comune di Seregno, della Coop. Sociosfera – capofila, di ATS Brianza, dell’Università Milano Bicocca –Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale ed è finanziata dal bando regionale - DGR 2315/2019 “ SPERIMENTAZIONE DI INTERVENTI E SERVIZI PER LA FAMIGLIA- FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA DI REGIONE LOMBARDIA” 2020-2022.