Referendum anno 2020
Domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre avrà luogo il referendum costituzionale confermativo per approvare o respingere il testo di legge costituzionale dal titolo "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei Parlamentari"
RILASCIO TESSERE ELETTORALI
Si avvisa la cittadinanza che da venerdì 18.09.2020 a lunedì 21.09.2020 l'ufficio elettorale (telefono 03625770252 - 256) sarà aperto al pubblico nei seguenti orari per il rilascio delle tessere elettorali:
Venerdì e Sabato dalle ore 9,00 alle ore 18,00
Domenica dalle ore 7,00 alle ore 23,00
Lunedì dalle ore 7,00 alle ore 15,00
SERVIZIO TRASPORTO PER PERSONE CON DIFFICOLTA' A DEAMBULARE
Si organizza per i giorni 20 e 21 settembre un servizio di trasporto ai seggi elettorali per persone con difficoltà a deambulare.
Lo sportello del Settore Socio Culturale raccoglie le prenotazioni telefoniche (03625770228) dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 fino al 18 settembre 2020
COMMISSIONE ELETTORALE
E' convocata la commissione elettorale per il giorno venerdì 28 agosto 2020 alle ore 12:15 per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici di sezione per il referendum costituzionale indetto per i giorni di domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020
OPZIONE DI VOTO PER CORRISPONDENZA DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO
Si informano gli elettori temporaneamente all'estero che entro il 19 agosto 2020 potranno far pervenire al Comune di iscrizione alle liste elettorali l'opzione di voto per corrispondenza, attraverso il modello allegato, per posta, telefax 0362561570, posta elettronica ufficio.elettorale@comunebarlassina.it oppure potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall'interessato.
ESERCIZIO DI VOTO NELL'ABITAZIONE DI DIMORA
Il Responsabile dell'Ufficio Elettorale
Rende noto
Che in occasione della consultazione elettorale prevista per domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre 2020 per il Referendum Costituzionale "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari", possono essere ammessi al voto domiciliare, oltre agli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, anche gli elettori cosiddetti "disabili intrasportabili" - elettori affetti da gravissime infermità - tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio del trasporto pubblico che i comuni organizzano in occasione di consultazioni per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale.
Gli elettori interessati dovranno inviare (su modello gratuito da ritirare presso l'ufficio elettorale comunale) la prescritta dichiarazione nel periodo compreso fra il 40° ed il 20° giorno antecedente la data della votazione e cioè dal 11 agosto 2020 al 31 agosto 2020
Alla dichiarazione devono essere allegate:
- copia della tessera elettorale;
- un certificato medico rilasciato dal funzionario medico, designato dalla competente Agenzia di Tutela della Salute, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1, art. 1, della legge 46/2009, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.