Tessera elettorale

Ultima modifica 4 dicembre 2019

La tessera elettorale personale è stata istituita nell'anno 2000 in sostituzione del certificato elettorale. L'esibizione della tessera al seggio elettorale è necessaria per l'ammissione al voto e deve essere accompagnata da un documento di identificazione.
La tessera riporta all'interno appositi spazi (18) per l'apposizione del timbro dell'avvenuta partecipazione al voto che sarà posto dall'ufficio di sezione.
A conclusione del procedimento di iscrizione nelle liste elettorali al cittadino viene data comunicazione per il ritiro della tessera presso l'ufficio elettorale.
In caso di trasferimento di residenza di un elettore da un comune all'altro, il comune di nuova iscrizione provvederà a consegnare al titolare una nuova tessera elettorale previo ritiro di quella già in possesso.
Le variazioni di sezione vengono comunicate agli interessati unitamente alla trasmissione di un apposito tagliando autoadesivo da applicare sulla tessera stessa.
La tessera elettorale è ritirata qualora il cittadino perda il diritto di voto.
In caso di deterioramento della tessera, di smarrimento o di furto il comune rilascia il duplicato della tessera.

DOVE RIVOLGERSI
Ufficio Servizi demografici – Piazza Cavour 3