Scrutatori di Seggio Elettorale
In ogni comune è tenuto l'albo delle persone idonee alla funzione di scrutatore di seggio elettorale. L'iscrizione all'albo deve essere a domanda dell'interessato che deve possedere i seguenti requisiti:
- essere elettore del comune;
- aver assolto l'obbligo scolastico (licenza media)
- avere meno di 70 anni di età
Entro il mese di novembre di ogni anno il Sindaco, con apposito manifesto, invito coloro che ne abbiano interesse, a fare domanda per essere inseriti nell'albo. Nel mese di gennaio la Commissione Elettorale Comunale provvede all'iscrizione di quanti hanno fatto richiesta e ne hanno i requisiti, nonchè alla cancellazione dei deceduti, di coloro che si sono trasferiti, hanno fatto domanda di essere cancellati per giustificati motivi o, quando nominati, sono risultati assenti alle operazioni di voto senza giustificato motivo.
Tra il 25° e il 20° giorno antecedente le consultazioni la Commissione Elettorale Comunale provvede alla nomina degli scrutatori da assegnare ai seggi elettorali. Gli scrutatori soni in numero di quattro per ogni seggio elettorale. Nel caso di consultazioni referendarie il numero degli scrutatori è ridotto a tre. Gli scrutatori compiono gli atti concernenti le operazioni elettorali e nell'esercizio delle loro funzioni sono pubblici ufficiali.
DOVE RIVOLGERSI
Ufficio Servizi demografici – Piazza Cavour 3